MMI International | Bass Department
CONTEMPORARY BASS by Alex Lofoco
Livello 1 – Basic 
Teoria 1 (20 crediti):
Scale Musicali
Forme di Scale
Note, Intervalli e Scale
Intervalli e Simmetrie
La Scala Maggiore
I Modi della Scala Maggiore
La Scala Pentatonica
La Scala Blues
Il Circolo delle Quinte
Note Enarmoniche
Accidentali
Chiavi, Tonalità e Trasposizione
Armonia 1 (20 crediti):
Triadi – arpeggi e accordi
Triadi Maggiori e rivolti
Triadi Minori e rivolti
Triadi Diminuite e rivolti
Triadi Aumentate e rivolti
Accordi di Settima – arpeggi e accordi
Accordi Maggiore Settima e rivolti
Accordi Minore Settima e rivolti
Accordi Dominante Settima e rivolti
Accordi Semidiminuiti e rivolti
Progressione di Accordi 1
Meccanica e Tecnica 1 (20 crediti):
Tecnica Fingerstyle
Rake
Pizzicato Alternato
Double Rake
Routine Mano Destra
Una Note per Corda
Due Note per Corda
Tre Note per Corda
Quattro Note per Corda
Routine Mano Sinistra
Posizione Un Dito per tasto (1Fpf)
Posizione Cinque tasti per Corda (5fpS) – posizione allargata
Lettura 1 (20 crediti):
Chiave di Basso
Pentagramma e Note
Time Signature
Suddivisioni
Semibreve
Minima
Semiminima
Croma
Semicroma
Punto di valore
Legature
Chart Reading
Stili 1 (20 crediti)
Stili 1 include quattro stili – due stili sono obbligatori (*) e due stili sono a scelta.
Blues *
Classic *
Pop
Rock
Funk
Livello 2 – Intermedio 
Teoria & Armonia 2 (20 crediti):
Le Scale Minori
Scala Minore Melodica
I Modi della Scala Minore Melodica
Scala Minore Armonica
I Modi della Scala Minore Armonica
La Scala Esatonale
Le Scale Diminuite
La Scala Cromatica
Accordi di Settima
Accordi Minor Maggiore Settima e rivolti
Accordi Aumentati Maggiore Settima e rivolti
Accordi Aumentati Dominante Settima e rivolti
Accordi Diminuiti Settima e rivolti
Accordi Estesi
Accordi Sospesi
Cadenze
Chord Progression 2
Meccanica e Tecnica 2 (20 crediti):
Tecnica Slap
Thumbing e Plucking
Double Thumb
Double Plucking
Armonici Naturali
Mano Destra
Una Note per Corda
Due Note per Corda
Tre Note per Corda
Quattro Note per Corda
Articolazioni – Mano Sinistra
Legati
Hammer-On
Pull-Off
Slide
Vibrato
Lettura 2 (20 crediti):
Tempi Dispari
Chiave di Violino
Chart Reading 2
Stili 2 (20 crediti):
Stili 2 include cinque stili – tree stili sono obbligatori (*) e due stili sono a scelta.
Blues *
Classic *
Jazz *
Soul Funk
Rock & Heavy
Latin: Brasiliano e Afro-Cubano
Improvvisazione 1 (20 crediti):
Livello 3 – Avanzato 
Armonia & Teoria 3 (20 crediti)
La Scala Maggiore
Il Circolo delle Quinte
Le Scale Minori
La Scala Pentatonica
La Scala Esatonale
Le Scale Diminuite
La Scala Cromatica
Triadi
Accordi di Settima
Accordi Estesi
Accordi Sospesi
Cadenze
Chord Progression 3
Meccanica e Tecnica 3 (20 crediti)
Tecnica Slap
Double Thumbing
Double Plucking
Strumming
Tapping a Due Mani
Armonici Artificiali
Mano Destra
Muting
Mano Sinistra
Legati
Bending
Muting
Lettura 3 (10 crediti)
Odd Time Signature
Treble Clef
Chart Reading 3
Stili 3 (20 crediti)
Stili 3 include sei stili – tre stili sono obbligatori (*), tre stili sono a scelta.
Blues *
Classic *
Contemporary Jazz *
Fusion
Progressive Metal
Latin Jazz
Advanced Pop
Improvvisazione 2 (20 crediti)
Arrangiamento Solo Basso (10 crediti)
Diploma Master
Approfondimento e applicazione dei concetti del livello avanzato.
Sei brani cover (uno per ogni stile).
Una composizione originale (con band o backing track).
Un arrangiamento Bass Solo.
Esami
(Livello 1 – Basic)
Valutazione Teoria 1
Domande sugli argomenti del primo livello: note, intervalli e scale.
Valutazione Armonia 1
Arpeggi, accordi e rivolti
Valutazione Meccanica e Tecnica 1
Domande sugli argomenti del primo livello.
Valutazione Lettura 1
Lettura a prima vista di una linea di basso livello 1 o lettura e accompagnamento di una chord chart.
Valutazione Stili 1
Brano Cover – eseguire un brano tra quelli suggeriti per il primo livello. La tonalità del brano è scelta dalla commissione d’esame.
( Livello 2 – Intermedio)
Valutazione Armonia e Teoria 2
Domande sugli argomenti del secondo livello.
Valutazione Meccanica e Tecnica 2
Domande sugli argomenti del secondo livello.
Valutazione Lettura 2
Lettura a prima vista di una linea di basso livello 2 o lettura e accompagnamento di una chord chart.
Valutazione Stili 2
Brano Cover – eseguire un brano tra quelli suggeriti per il secondo livello. La tonalità del brano è scelta dalla commissione d’esame.
Valutazione Improvvisazione 1
Improvvisazione – prova d’ improvvisazione di livello intermedio in uno stile di livello 2.
( Livello 3 – Avanzato)
Valutazione Armonia e Teoria 3
Domande sugli argomenti del terzo livello.
Valutazione Meccanica e Tecnica 3
Domande sugli argomenti del terzo livello.
Valutazione Lettura 2
Lettura a prima vista di una linea di basso livello 3 o lettura e accompagnamento di una chord chart.
Valutazione Stili 3
Brano Cover – eseguire un brano tra quelli suggeriti per il terzo livello. La tonalità del brano è scelta dalla commissione d’esame.
Valutazione Improvvisazione 2
Improvvisazione – prova d’ improvvisazione di livello avanzato in uno stile di livello 3.
Valutazione di Arrangiamento
Arrangiare ed eseguire come Solo Bass un brano di propria creazione o cover che comprenda le tecniche e gli stili suggeriti per il terzo livello.
(Livello Master)
Esecuzione di sei brani cover (uno per ogni stile).
Esecuzione di una composizione originale (con band o backing track).
Esecuzione di un arrangiamento Bass Solo.
Il Programma Didattico del Modern Music Institute International Bass Department si divide in 2 aspetti fondamentali:
a) Programma di Ammissione alle Prove d’Esame
b) Programma d’Esame di livello o di Diploma
I criteri di valutazione sono i seguenti:
Total credits – Totale crediti = 100 CF (N.B i Crediti Formativi Addizionali servono a colmare lacune e/o accreditarsi la Lode nella valutazione del Diploma)
L’ammissione all’esame è prevista solo da 60 crediti in su attenendosi a questo criterio di valutazione:
– Pass / Sufficiente (60 – 74)
– Merit / Buono (75 – 86)
– Distinction / Ottimo (87 – 100)
N.B. Ogni Attestato o Diploma riporterà sempre i crediti per valutare l’effettiva qualità di valutazione es: Distinction / Ottimo 90/100
Questo programma è stato redatto da Alex Lofoco per i suoi corsi al Modern Music Institute International Bass Department.